Polenta e ossobuco

06/04/2025

Ingredienti per la polenta:

  • 250g di farina di mais per polenta
  • 1 litro di acqua
  • Sale q.b.
  • 50g di burro
  • 100g di formaggio grattugiato (tipo Parmigiano Reggiano o Grana Padano)

Ingredienti per l'Ossobuco:

  • 4 fette di ossobuco (circa 200g ciascuna)
  • 2 cucchiai di farina
  • 2 cipolle medie, tritate finemente
  • 2 carote medie, tritate finemente
  • 2 gambi di sedano, tritati finemente
  • 2 spicchi d’aglio, tritati finemente
  • 200ml di brodo di carne
  • 200ml di vino bianco secco
  • 4 cucchiai di olio d’oliva extra vergine
  • Sale e pepe nero q.b.
  • Farina per infarinare
  • Prezzemolo fresco, tritato finemente (per guarnire)

Passaggi

Preparazione dell’Ossobuco:

  1. Infarina leggermente le fette di ossobuco con la farina, scuotendo l’eccesso.
  2. In una pentola grande, scalda l’olio d’oliva a fuoco medio-alto. Aggiungi le fette di ossobuco e rosolale da entrambi i lati fino a doratura, circa 3-4 minuti per lato. Rimuovi le fette dalla pentola e mettile da parte.
  3. Nella stessa pentola, aggiungi le cipolle, le carote, il sedano e l’aglio tritati. Cuoci, mescolando frequentemente, fino a quando le verdure sono appena morbide.
  4. Aggiungi le fette di ossobuco rosolate nella pentola con le verdure.
  5. Versa il vino bianco e lascialo evaporare, poi aggiungi il brodo di carne. Copri la pentola e lascia cuocere a fuoco basso per circa 1,5 – 2 ore, o fino a quando la carne è tenera e il sugo si è addensato. Aggiusta di sale e pepe secondo il gusto.

Preparazione della Polenta:

  1. In una pentola grande, porta l’acqua a ebollizione e aggiungi il sale.
  2. Versa la farina di mais a pioggia, mescolando continuamente con una frusta per evitare la formazione di grumi.
  3. Continua a mescolare la polenta a fuoco medio-basso per circa 30-40 minuti, o finché non raggiunge una consistenza cremosa e si stacca dai bordi della pentola.
  4. Una volta cotta, togli la polenta dal fuoco e aggiungi il burro e il formaggio grattugiato. Mescola bene fino a quando il burro e il formaggio sono completamente sciolti.

Servire:

  1. Disponi la polenta calda su piatti individuali.
  2. Posiziona una fetta di ossobuco sopra la polenta e guarnisci con il sugo e le verdure.
  3. Spolvera con prezzemolo fresco tritato.
  4. Servi la polenta con ossobuco calda e gustala subito. Buon appetito!